Un nuovo capitolo si apre nel libro del tennis mondiale: entra in scena un nuovo fenomeno mondiale pronto a sfidare i giovani campioni Sinner e Alcaraz. Scopri come cambiano gli equilibri nella corsa alla vetta della classifica ATP.
Il mondo del tennis è un palcoscenico in continua evoluzione, dove i protagonisti cambiano e le rivalità si accendono. Il dualismo tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz ha tenuto banco per gran parte della stagione, con l’italiano che ha dovuto cedere il passo al giovane spagnolo dopo la sconfitta agli US Open. Ma come in ogni buon dramma sportivo, il copione può cambiare all’improvviso.
Con l’eliminazione a sorpresa di Alcaraz al primo turno del Parigi Masters, si apre per Sinner una finestra di opportunità. Il tennista italiano potrebbe tornare al primo posto della classifica ATP per una settimana, un traguardo che potrebbe essere confermato a fine anno solo in seguito alla vittoria alle ATP Finals.
Ma tra questo obiettivo – mai dichiarato da Sinner – ed il tennista altoatesino si frappone un nuovo rivale. Un nome che sta emergendo con forza nel panorama internazionale e che promette di dare filo da torcere ai due giovani campioni.
“È stato fantastico vincere un grande torneo come Basilea… Cerco di fare del mio meglio lavorando sodo tutti i giorni”. Queste le parole di Joao Fonseca ai microfoni di Sky Sport. Il brasiliano ha messo in mostra tutto il suo talento la scorsa settimana a Basilea e ora punta a dare continuità nei risultati e nelle prestazioni in un appuntamento ancora più prestigioso.
Il talento verdeoro è da sempre indicato come futuro dominatore della scena mondiale, l’unico tra le nuove leve ad essere indicato come possibile intruso in quella lotta a due tra Alcaraz e Sinner che ormai va in scena con monotona continuità da 2 anni e che rischia di monopolizzare la scena ancora a lungo.
Quando lo indicano come nuovo Djokovic o come contender per il primo posto, il 19enne predica calma: “Sono solo un ragazzo che sta ottenendo grandi risultati…Si vedrà”. Questo non significa che non sia ambizioso e che non punti davvero a diventare uno dei favolosi tre del tennis mondiale, come dimostra l’obiettivo che si era fissato ad inizio anno: “Concentrarsi sul circuito indoor in cemento è stata la decisione giusta… Ho detto al mio allenatore che volevo essere testa di serie al prossimo Australian Open, ora parto qui al numero 28″, ha aggiunto Fonseca in un’intervista a ESPN.
Il tennista brasiliano sembra pronto a sfidare i big del tennis mondiale, con Sinner e Alcaraz nel mirino. Il finale di stagione promette scintille e colpi di scena, con il trono della classifica ATP ancora tutto da decidere.
José Mourinho può stare antipatico o simpatico ma non è mai banale: le dichiarazioni del…
Addio ad una figura importante nel mondo del calcio italiano: Un ricordo del dirigente che…
L'Inter ha cominciato ad ingranare anche senza il contributo di Marcus Thuram, ma l'attaccante francese…
Sei un appassionato di sport ma l'influenza ti ha messo KO? Scopri come rafforzare il…
Arriva la notizia che nessuno dei tifosi di Marquez e degli appassionati di MotoGP avrebbe…
Raphael Leao fa sempre discutere gli appassionati di calcio, i tifosi del Milan e i…