Mondiali 2026 a rischio, l’annuncio di Trump: il motivo

Un cambiamento da scoprire nel dettaglio in vista dei Mondiali del 2026. Il presidente Trump ha lanciato subito il nuovo allarme: la verità

Novità importanti per quanto riguarda il Mondiale in programma negli Stati Uniti. C’è un grande rischio scattato proprio nell’ultim’ora per quanto riguarda il torneo a 48 squadre: ecco quello che potrebbero succedere a breve.

Trump in azione
Mondiali 2026 a rischio, l’annuncio di Trump: il motivo – Lapresse – milanocalciocity.it

 

Sarà un Mondiale inedito negli Stati Uniti con 48 squadre insieme a Messico e Canada. Si giocheranno in 11 città americane (Seattle, San Francisco, Atlanta, Boston, Dallas, Houston, Los Angeles, Kansas City, Miami, New York/New Jersey e Philadelphia), ma il presidente americano Trump ha lanciato già il primo allarme. Ha fatto sapere che ha messo subito all’attenti la Guardia Nazionale a Los Angeles e Washington per combattere la criminalità. Ci potrebbero essere così cambiamenti in vista della prossima Coppa del Mondo: ecco i motivi da scoprire nel dettaglio.

Trump lancia l’allarme: la novità dell’ultim’ora per il Mondiale 2026

Il calcio ormai va di pari passo con la politica per risolvere subito i conflitti d’interessi anche in vista del Mondiale negli USA. Spunta il nuovo allarme scattato dal presidente Trump che ha analizzato la situazione nel dettaglio.

Trump in tribuna
Trump ha deciso: ecco cosa succederà ai Mondiali – Lapresse – milanocalciocity.it

 

Come riportato da Adnkronos tutto può cambiare in vista dei prossimi Mondiali in programma nel 2026. Il presidente degli USA, Donald Trump, ha svelato che potrebbero esserci dei cambiamenti per quanto riguarda le città. Questo varrà anche per le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles.

Subito il numero uno degli Stati Uniti d’America ha affermato che tutto sarà controllato nei minimi dettagli: in caso di insicurezza delle città, le sfide saranno spostate in altre città. Trump ha messo così il focus sui tassi di criminalità in grosso aumento soprattutto nelle città governate dai Democratici. Soltanto nei prossimi mesi si conoscerà la verità assoluta per quanto riguarda così la Coppa del Mondiale che si disputerà nel 2026.

Una voglia immensa per continuare ad esportare il calcio mondiale ancora negli Stati Uniti. Sarà un Mondiale ricco di colpi di scena, ma la preoccupazione della criminalità è sempre un argomento all’ordine del giorno. Il presidente Trump cercherà così di risolvere i vari conflitti già accesi in tante città americane: se dovessero verificarsi ancora scontri, si cambierà subito sede senza alcun problema. Ormai ci siamo per il nuovo annuncio direttamente dagli Stati Uniti d’America per pensare al Mondiale che si disputerà regolarmente.

Gestione cookie