Il Milan è tornato ad essere una grande realtà, oltre che una meta ambita. E a gennaio tenterà il colpo dal Real.
Dall’estero hanno svelato quelle che sono le possibilità di un addio per uno dei calciatori che, fino a che c’è stato Carlo Ancelotti in panchina, risultava uno degli imprescindibili per il presente e per il futuro del club delle Merengues. Ma le cose, ad oggi, sono completamente diverse con Xabi Alonso alla guida.

Non trova più spazio il duttile calciatore che all’occorrenza può essere schierato anche da terzino e come jolly, ma non è né a centrocampo né in quella posizione da esterno di difesa, che si rivede più titolare. Con Xabi Alonso in panchina, in questa stagione, ha infatti trovato soltanto cinque presenze, con soli 76 minuti di gioco in campo, praticamente. Troppo pochi per il classe 2002 che, con un Mondiale da protagonista da voler vivere con la sua Francia, rischia di essere tagliato fuori diventando di fatto un’occasione di calciomercato che il Milan o comunque un club italiano, potrebbe cogliere al volo.
Calciomercato: è finita col Real, può finire davvero al Milan
Il valore di mercato resta elevato, a tal punto che ci si interroga se un club italiano può davvero permettersi un colpo di tale portata.
Al Real Madrid però spazio non ce n’è e la possibilità di raggiungere Modric, potrebbe intrigare il giocatore francese che finirebbe al Milan per giocarsi prima la possibilità di vincere lo Scudetto e poi di essere di nuovo protagonista in Champions League.
È la suggestione Eduardo Camavinga, centrocampista che farebbe al caso del Milan per il futuro, oltre che per il presente. Con un’operazione da prestito, più diritto di riscatto a cifre tutte da fissare, occhio a quella che è l’ipotesi che svelano da Fichajes.com. Il francese piace anche in Premier League, ma sulle sue tracce potrebbero esserci entrambi i club di Milano, oltre ad altre due rivali per lo Scudetto di questa stagione che stanno vivendo i rossoneri con Max Allegri in panchina.
Le cifre del colpo Camavinga in Serie A
Dovesse arrivare in Serie A, Eduardo Camavinga lo farebbe per circa 50 milioni di euro. La possibilità è quello di prenderlo in prestito, su volontà dello stesso francese che vorrebbe giocare di più di quanto gli succede a Madrid. I rossoneri valuterebbero a quel punto anche l’opzione di riscatto per 50 milioni di euro.

Così è anche per l’Inter, che prima o poi dovrà separarsi da Calhanoglu e Mkhitaryan, mentre la Juventus ha da sistemarsi a centrocampo, così come il Napoli se dovesse dire addio Anguissa. Insomma, l’Italia farebbe al caso di Camavinga che, nel bel mezzo della sua carriera e lasciando i Blancos, potrebbe scegliere di viversi la sua carriera in Serie A, seguendo la scia di altri francesi che fanno parte della Federazione allenata da Deschamps.