L’Inter di Chivu continua a vincere e convincere ma durante e dopo la partita c’è stato un momento di grande tensione con Denzel Dumfries.
L’esterno olandese è uno dei pilastri della rosa nerazzurra. Negli anni ha saputo dimostrare di essere fondamentale e decisivo per tantissimi momenti importanti della stagione e delle sue annate. Anche con Chivu è uno degli inamovibili ma ci sono stati momenti ad alta tensione che non hanno reso sicuramente felice l’allenatore e nemmeno tutto il popolo nerazzurro.

Durante e dopo la partita contro la Cremonese si è scatenato il caos intorno alla figura di Denzel Dumfries, per una reazione spropositata avvenuta durante la gara.
Inter, problemi per Dumfries: le ultime
Le prestazioni di Dumfries con l’Inter sono spesso molto positive ma contro la Cremonese non è stato il solito treno sulla fascia destra, tanto da essere sostituito senza troppi problemi.
Dumfries è uscito dal campo a inizio secondo tempo per far spazio a Luis Henrique e non ha preso bene il cambio: la reazione è stata molto forte e ha creato malumori nella tifoseria che non ha ben digerito le immagini che hanno fatto subito il giro del web.
Secondo le ultime notizie, tra Chivu e Dumfries c’è stato un problema durante e dopo la partita: il tecnico ha svelato i motivi che hanno portato al qui pro quo.
Dumfries: rabbia e pugno a un pallone
La sostituzione di Dumfries è stata naturalissima per Cristian Chivu che ha visto una prestazione sottotono da parte del suo esterno destro e ha deciso di sostituirlo per dare modo all’altro esterno in rosa di mettere minuti nelle gambe e fare in modo che ci fosse una spinta diversa.
A fine partita è stato lo stesso Chivu a parlare della reazione rabbiosa di Dumfries al momento della sostituzione e a spiegare cosa è successo poi nello spogliatoio al triplice fischio.
“Ci siamo stretti la mano e abbiamo scherzato“, ha detto Chivu a fine partita in conferenza stampa, “se si è incazzato per il cambio sono felice: il mio obiettivo è farli arrabbiare”. La reazione dunque è piaciuta molto al tecnico che non ha minimamente “condannato” il suo calciatore.

Cosa rischia Dumfries dopo la reazione
La reazione di Dumfries ha fatto rumore e creato un po’ di caos nella tifoseria nerazzurra che non si aspetteva quel picco di rabbia per una sostituzione in un momento molto importante della partita ma ocn la gara già ben improntata verso la vittoria.

Non ci sarà alcuna sanzione per Dumfries che ha già chiarito con il suo allenatore e sarà tranquillamente al suo posto alla ripresa del campionato, qualora Chivu dovesse sceglierlo come titolare.